Infissi e profili in PVC di alta qualità

Softline 82

Ideal Sistem, infissi in PVC in Sardegna - Softline 82

Elevata resistenza

Il materiale è caratterizzato da elevatissima resistenza all’invecchiamento ed all’azione del tempo, che non necessita di particolare manutenzione o verniciatura.

Elevata ermeticità

Ideal Sistem monta 3 guarnizioni di battuta di alta qualità, in TPE , ed EPDM, con una guarnizione centrale applicata sul telaio, che consente un’elevata ermeticità ed un grande isolamento acustico.

Profilo classe A

I sistemi del nostro partner VEKA, sono estrusi utilizzando mescole in classe S e con spessori del profilo in classe A, secondo quanto previsto dalla norma UNI 12608.

Drenaggio isolato

Le camere, adibite allo scarico dell’acqua di drenaggio, sono opportunamente isolate dai rinforzi interni.

Design

L’infisso si presenta con un design semi-complanare e minimale dell’anta, dagli spigoli morbidamente smussati e una profondità di 82 millimetri.

Alta solidità

I rinforzi in acciaio sono appositamente studiati per garantire la migliore solidità statica e la massima funzionalità a lungo termine.

Comfort e Sicurezza

Resistenza all’effrazione e design curato, fanno di Softline 82 un infisso molto versatile

Elevata protezione

La struttura del sistema Softline 82 di Ideal Sistem è appositamente studiata e implementata per offrire un ulteriore grado di protezione all’effrazione, grazie alla presenza di un’apposita cava di sicurezza, alla possibilità di alloggiamento della ferramenta antieffrazione, (attraverso il fissaggio degli scontri direttamente sui rinforzi d’acciaio), ed al montaggio di adeguati vetri antisfondamento.

V

Vetraggi tripli

Softline 82 è particolarmente idoneo per l’alloggiamento di vetraggi tripli ad alte prestazioni. Possibilità di vetraggio da 24 a 54 millimetri di spessore, adatto anche a realizzare finestre alte oltre 2 metri 40.

Profili aggiuntivi

Al sistema softline 82, sono infatti accoppiabili una grande varietà di profili aggiuntivi o complementari, utili a soddisfare le più svariate esigenze applicative, architettoniche o di posa in opera.

Ideal Sistem, infissi in PVC in Sardegna - Softline 82

profondità di costruzione

Triplo vetro

Guarnizioni MD

Valore trasmittanza termica

L’infisso ideale per per case passive o NZEB (edifici a energia quasi zero).

Analisi Dettagliata del Profilo in PVC Softline 82 di Ideal Sistem

Il sistema Softline 82 è progettato per offrire massime prestazioni di isolamento termico e acustico. Analizzando la sezione del profilo, possiamo identificare i suoi elementi chiave:

1. Tecnologia del Profilo: 7 Camere

  • Il cuore del sistema è la sua struttura a 7 camere isolanti all’interno del telaio e dell’anta (come si vede dalla complessa geometria interna del PVC).
  • Vantaggio: Ogni camera d’aria aggiuntiva funge da barriera termica, riducendo drasticamente il flusso di calore tra l’interno e l’esterno.

2. Rinforzo in Acciaio

  • Al centro del profilo è visibile un ampio alloggiamento per il rinforzo in acciaio zincato a sezione chiusa (solitamente rettangolare).
  • Vantaggio: Questo rinforzo è fondamentale per la stabilità strutturale dell’infisso, garantendo la resistenza alle sollecitazioni del vento e la funzionalità a lungo termine.

3. Sistema di Guarnizioni: Tripla Barriera

  • L’infisso Softline 82 utilizza un sistema a tre guarnizioni (MD – Middle Gasket):
    • Due guarnizioni perimetrali esterne e interne per la sigillatura tra anta e telaio.
    • Una terza guarnizione centrale (quella situata in profondità, vicino al rinforzo).
  • Vantaggio: La terza guarnizione centrale crea una vera e propria camera secca, migliorando l’isolamento acustico, la tenuta all’acqua e proteggendo la ferramenta interna dall’umidità e dall’usura.

4. Vetraggio Adatto: Tripla Lastra

  • Il profilo è dimensionato per ospitare vetrature isolanti molto spesse, come il triplo vetro (composto da tre lastre separate da due camere d’aria).
  • Vantaggio: La profondità di alloggiamento del vetro (che può arrivare a 52/54 mm) massimizza le prestazioni termiche e acustiche.

5. Profondità di Costruzione

  • La profondità di costruzione dell’intero profilo è di 82 mm.
  • Vantaggio: Maggiore è la profondità, maggiore è lo spazio per le camere isolanti e per un vetro più performante, risultando in un valore di trasmittanza termica ($U_w$) più basso ed un maggiore risparmio energetico.

Valore Aggiunto

In sintesi, l’infisso Softline 82 combina la profondità di 82 mm con la tecnologia a 7 camere e un triplo sistema di guarnizioni per raggiungere eccellenti parametri di isolamento, rendendolo ideale per l’efficienza energetica.

Spiegazione del Valore di Trasmittanza Termica ()

Il valore (dove sta per Window, finestra) è il Coefficiente di Trasmittanza Termica dell’infisso nella sua interezza.

1. Definizione e Unità di Misura

  • Cos’è: La trasmittanza termica () è una misura che indica la quantità di calore che attraversa un metro quadrato () di un serramento (finestra) quando c’è una differenza di un grado Celsius o Kelvin () tra l’ambiente interno e quello esterno.

  • Unità di Misura: Viene espressa in Watt per metro quadro Kelvin ().

2. L’Obiettivo: Valori Bassi

Il concetto fondamentale da ricordare è:

Minore è il valore di , migliore è l’isolamento termico del serramento.

Un valore basso significa che l’infisso disperde poco calore verso l’esterno in inverno (e lascia entrare poco calore in estate), garantendo:

  • Maggiore Comfort: Meno sbalzi di temperatura e assenza di zone fredde vicino alla finestra.

  • Risparmio Energetico: Minori costi di riscaldamento e raffreddamento.

3. I Componenti che Determinano

Il valore finale di di un infisso è una media pesata che tiene conto di tre elementi principali:

Componente Simbolo Descrizione e Influenza sul Softline 82
Vetro (glass) Misura l’isolamento della vetrata. Il Softline 82, con la sua capacità di ospitare tripli vetri, permette di raggiungere valori di estremamente bassi (fino a ).
Telaio (Profilo) (frame) Misura l’isolamento del telaio in PVC. Il Softline 82 sfrutta la profondità di e le 7 camere interne per mantenere il valore basso (tipicamente intorno a ).
Distanziatore (Psi lineare) Misura la dispersione di calore nel punto di giunzione tra vetro e telaio. Si usa una “canalina calda” (Warm Edge) per ridurre questa dispersione.

La formula di calcolo, come riferimento tecnico, è:

4. Prestazioni del Softline 82 (Esempio)

Grazie alla sua struttura a 7 camere e alla compatibilità con tripli vetri, il Softline 82 può raggiungere prestazioni notevoli:

Configurazioni Tipiche Valore stimato Classificazione
Doppio Vetro (Ug ) Alto isolamento
Triplo Vetro (Ug ) Casa Passiva/NZEB

Un valore di posiziona il Softline 82 di Ideal Sistem tra i sistemi più performanti, superando i requisiti minimi richiesti per accedere a molti incentivi fiscali (come l’Ecobonus) in tutte le zone climatiche.