IdealSistem, infissi in PVC ecobonus 50%

Chiudere balconi e verande senza permessi

Edilizia libera per l’installazione delle vetrate panoramiche amovibili, ovvero le Vepa. Un emendamento alla legge di conversione del decreto Aiuti bis (articolo 33-quater che modifica il Testo Unico Edilizia), ha fatto rientrare questa particolare categoria di vetrate nei lavori che non necessitano di un permesso dal Comune. 

La novità riguarda le vetrate panoramiche amovibili e totalmente trasparenti. Questa categoria di vetrate sono dette Vepa, un acronimo sillabico per indicare, appunto, le vetrate panoramiche amovibili installate per la ridurre le dispersioni termiche e per il risparmio energetico, ma anche per la messa in sicurezza e per una maggiore fruizione di verande e balconi. Queste strutture permettono di schermare, ombreggiare e di coibentare parzialmente, migliorando le prestazioni energetiche di una parte dell’edificio, ma anche di impermeabilizzare dalla pioggia i balconi e le logge. In genere questi sistemi sono scorrevoli e si aprono e chiudono a seconda del bisogno. La loro principale caratteristiche è quella di poter essere rimovibili.

Questo tipo di vetrate finora si trovavano in una sorta di limbo, alla mercé cioè delle interpretazioni dei vari Comuni: per alcuni infatti si potevano installare senza problemi, per altri l’autorizzazione veniva negata perché erano considerate un modo per aumentare i volumi dell’abitazione.

Ora, con l’inserimento nell’edilizia libera, installare queste vetrate diventa più facile.

L’emendamento ha chiarito che le Vepa, assolvendo a funzioni temporanee di protezione dagli agenti atmosferici, non modificano i volumi dell’appartamento o della villetta. E questo rimane un vincolo alla loro installazione: L’emendamento, infatti, specifica che le Vepa sono permesse nell’edilizia libera purché : «non configurino spazi stabilmente chiusi con conseguente reazione di volumi e di superfici, come definiti dal Regolamento edilizio tipo, che possano generare nuova volumetria o comportare il mutamento della destinazione d’uso dell’immobile anche da superficie accessoria a superficie utile».

Articolo originale: corriere.it

Bonus ristrutturazioni 2025

Bonus ristrutturazioni 2025  Ideal Sistem e il risparmio energetico, da sempre con tecnologie green a favore della naturaBonus ristrutturazioni anno 2025ALIQUOTE DECRESCENTI - 2025 AL 50%Il bonus ristrutturazioni 2025 introduce un sistema di aliquote decrescenti...

Ecobonus e bonus casa con detrazione al 50%, scadenza al 31/12

Ecobonus scadenza al 31 dicembre 2024  Ideal Sistem e il risparmio energetico, da sempre con tecnologie green a favore della naturaEcobonus e bonus casa  scadenza al 31/12/2024Risparmi energeticiL’Ecobonus 2024 è una detrazione fiscale per tutti gli interventi...

Ecobonus 2024, tabella riassuntiva ENEA

Custodiamo l'ambiente  Ideal Sistem e il risparmio energetico, da sempre con tecnologie green a favore della naturaEcobonus 2024Risparmi energeticiL’Ecobonus 2024 è una detrazione fiscale per tutti gli interventi finalizzati al conseguimento di risparmi...

Superbonus e porta blindata, una domanda

Superbonus e porta blindata, una domanda Sto eseguendo lavori di manutenzione straordinaria presso il mio immobile unifamiliare. Tra i lavori è prevista una spesa da un unico fornitore per: sostituzione di tutti i serramenti; tapparelle; zanzariere; porte blindate....

Bonus infissi 2022, come funziona

Bonus infissi 2022, come funziona Dopo il tanto parlare che c'è stato nelle ultime settimane cerchiamo di fare chiarezza sul BONUS INFISSI per il 2022. La legge di bilancio 2022, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre 2021, ha confermato diverse agevolazioni...

Superbonus e bonus casa, i lavori si complicano, cessione credito, visto, listino prezzi, le novità

Bonus casa e sconto in fattura, l'accusa di agevolare i ricchi L'accusa di agevolare i ricchi ha un suo fondamento, purtroppo dovuto al meccaniscmo del fisco italiano di erogare i rimborsi solo dopo circa 5 anni. Questo significa che le spese devono essere comunque...

Incentivare maggiormente la sostituzione dei serramenti

Bonus ristrutturazioni 2020 Incentivare maggiormente la sostituzione dei serramentiIl bonus ristrutturazione L’emergenza determinata dalla pandemia Covid19 e dal conseguente obbligo di blocco produttivo ha determinato una frenata nell'attività di migliaia di aziende,...

Bonus ristrutturazioni 2020

Bonus ristrutturazioni 2020 Tutte le agevolazioni fiscali per la casaLe agevolazioni per chi deve fare lavori in casa Sono previste una serie di opportunità fiscali per chi vuole ristrutturare casa. La Legge di Bilancio 2020 introduce anche alcune novità, tra cui una...

Come nasce una finestra in PVC

Il telaio, la ferramenta, le ante e il vetro. Le parti che costituiscono una finestra sono appunto il telaio, la ferramenta, le ante e il vetro. Il telaio rappresenta la cornice della finestra in pvc, è l’elemento cardine di protezione, infatti costituisce la parte...

Ecobonus e bonus mobili confermati anche per il 2019

Ecobonus  e bonus mobili confermati anche per il 2019 Approvata la legge di Bilancio 2019 contenente la proroga dei due provvedimenti fino al 31 dicembre 2019 Ecobonus e bonus casa ancora per un anno al 50% di detrazioni fiscali. Nulla cambia, al momento, per...